Gigi Robiola


Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Gigi Robiola | Pittore | Provincia di Torino
Per abitudine inveterata Gigi Robiola ha sempre preferito che fossero le sue creazioni, i suoi lavori a parlare in sua vece. Molto attivo e conosciuto in terra di Spagna, dove è senza dubbio una delle nostre personalità artistiche più affermate, Gigi Robiola era nato a Casale Popolo nel 1932 ed è venuto a mancare a Cirié nel 2018.Biografia
Cenni Biografici
Definire Gigi Robiola ed il relativo operato secondo parametri ordinari risulta essere impresa alquanto riduttiva, poiché essi rifuggono ed esulano da ogni forma di categorizzazione precostituita.
Tale considerazione appare ancora più pertinente nel momento in cui si prendono in esame tanto le risultanze tematiche, quanto i supporti esecutivi di cui egli fa uso per conferire sostanza a ciò che la mente elabora.
Solo tenendo conto delle suddette coordinate di partenza si può cercare di comprendere come Robiola sia in grado di attribuire una dimensione a concetti che di per sé non avrebbero materia, e reificare –ossia tramutare in cosa– stati d’animo come l’angoscia, la solitudine, la disperazione, l’attesa, il sogno, l’anelito ad una realtà pervasa da un maggiore grado di armonia rispetto l’attuale, scevra di quella tensione che è diventata l’elemento pervasivo delle cosiddette società progredite.
Nei cinque decenni in cui si è ininterrottamente dedicato al mondo della raffigurazione, Robiola è sempre rimasto fedele al proprio assunto, apparendo all’inizio del suo cammino come un visionario, un profeta in grado di preconizzare avvenimenti, di stigmatizzare comportamenti capaci di condurre l’umanità, e con essa il mondo intero, verso l’autodistruzione, dipingendo con una tecnica la cui caratura materica in determinati passaggi rimane a tutt’oggi appannaggio esclusivo dell’artista.
Tale considerazione appare ancora più pertinente nel momento in cui si prendono in esame tanto le risultanze tematiche, quanto i supporti esecutivi di cui egli fa uso per conferire sostanza a ciò che la mente elabora.
Solo tenendo conto delle suddette coordinate di partenza si può cercare di comprendere come Robiola sia in grado di attribuire una dimensione a concetti che di per sé non avrebbero materia, e reificare –ossia tramutare in cosa– stati d’animo come l’angoscia, la solitudine, la disperazione, l’attesa, il sogno, l’anelito ad una realtà pervasa da un maggiore grado di armonia rispetto l’attuale, scevra di quella tensione che è diventata l’elemento pervasivo delle cosiddette società progredite.
Nei cinque decenni in cui si è ininterrottamente dedicato al mondo della raffigurazione, Robiola è sempre rimasto fedele al proprio assunto, apparendo all’inizio del suo cammino come un visionario, un profeta in grado di preconizzare avvenimenti, di stigmatizzare comportamenti capaci di condurre l’umanità, e con essa il mondo intero, verso l’autodistruzione, dipingendo con una tecnica la cui caratura materica in determinati passaggi rimane a tutt’oggi appannaggio esclusivo dell’artista.
Eventi
Opere esposte nei seguenti eventi
Gigi Robiola é presente ai seguenti eventi
PORTFOLIO
Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI